Cholet Agglo Tour 2024, Paul Lapeira concede il bis!
![](https://cyclingpro.net/spaziociclismo/wp-content/uploads/2024/03/Paul-Lapeira-Cholet-Agglo-Tour-2024.jpg)
Stoccata vincente di Paul Lapiera nello Cholet Agglo Tour 2024. Vincitore ieri della Classic Loire Atlantique, suo primo successo in carriera, il 23enne della Decathlon Ag2r La Mondiale si è ripetuto quest’oggi nella semiclassica transalpina grazie a un colpo da finisseur negli ultimi 1500 metri, che gli ha permesso di anticipare per un solo secondo la prima parte del gruppo. Alle sue spalle, la volata dei battuti è stata vinta da Alexis Renard (Cofidis) davanti a Tom Van Asbroeck (Israel Premier Tech Academy), già sul podio anche ieri, mentre chiude appena fuori dai primi dieci Luca Mozzato (Arkéa-B&B Hotels), quattordicesimo.
Il video dell’arrivo
Il racconto della corsa
Dopo una decina di chilometri di attacchi e contrattacchi, si avvantaggiano Kévin Avoine (Van Rysel-Roubaix), Sil Van Daele (Bingoal-WB), Iker Mintegi (Euskaltel-Euskadi), Marti Marquez (Equipo Kern Pharma) e Artus Jaladeau (CIC U Nantes Atlantique), che in breve vengono raggiunti da Declan Irvine (Team Novo Nordisk) e Victor Enggaard (BHS-PL Beton Bornholm). Questi uomini riescono a guadagnare rapidamente 1’30” sul gruppo, nel quale avviene una grossa caduta che costringe i commissari a neutralizzare la gara per prestare soccorso a tutti.
Dopo quasi mezz’ora di stop, la corsa riprende e i battistrada tornano a guadagnare, arrivando ad avere un vantaggio massimo di 3’20”. Da questo momento, però, il plotone inizia ad aumentare l’andatura e a recuperare terreno, e ai -80 dalla conclusione il gap scende a 1’40”, calando sotto il minuto all’ingresso del circuito finale. Con il plotone ormai molto vicino, davanti sono Marquez ed Engaard a provare a rilanciare l’azione, ma l’unica conseguenza è quella di far staccare Irvine e Jaladeau, che vengono riassorbiti dal gruppo.
Engaard rilancia ai -30 dalla conclusione e riesce a portare con sé Mintegi e Van Daele, ma 5000 metri più tardi il plotone va a chiudere grazie soprattutto al lavoro dell’Arkéa-B&B Hotels, che mantiene alta l’andatura nei chilometri successivi per evitar altri tentativi. I pochi attacchi che si verificano non hanno infatti successo, ma poco prima di entrare negli ultimi dieci chilometri è proprio un corridore della squadra transalpina, Clément Venturini, ad allungare.
Assieme a lui si muovono il compagno di squadra Léandre Lozouet, Anthony Perez e Nolann Mahoudo (Cofidis), Paul Lapeira e Valentin Retailleau (Decathlon Ag2r La Mondiale) e Alexandre Delettre (St Michel-Mavic-Auber 93). Questo drappello riesce a prendere un margine di circa 7″ su un plotone tirato principalmente dalla Groupama-FDJ, rimasta fuori dal tentativo. Anche la Israel-Premier Tech arriva ad aiutare la squadra francese e i sette attaccanti vengono riassorbiti a quattro chilometri dall’arrivo.
Molto allungato, il gruppo si spezzetta in più drappelli a causa dell’alta velocità e delle tante curve presenti nel finale, con Lewis Askey (Groupama-FDJ) che prova ad approfittarne assieme nuovamente a Lapeira. Un rallentamento consente però ad altri di rientrare, e tra questi c’è anche Clément Braz Afonso (CIC U Nantes Atlantique), che attacca a due chilometri dall’arrivo. Sempre molto attento, Lapeira si porta sulla sua ruota e i due riescono a prendere un leggero gap, con Lapeira che rilancia e stacca Afonso a 1500 metri dal traguardo. Dietro, Cofidis e Arkéa provano ad organizzarsi, ma il portacolori della Decathlon Ag2r è ormai imprendibile e gli inseguitori devono accontentarsi di lottare per la piazza d’onore, che va ad Alexis Renard (Cofidis).
Risultato Cholet Agglo Tour 2024
Tutto il sito al 50% per i saldi di Ekoï! |
Prova i Saldi di Alltricks: Fino al 40% di sconto su migliaia di prodotti per la bici |
Ascolta SpazioTalk! |
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |